Un Progetto del 1941: La Creazione dell'Anello di Budapest

Un Progetto del 1941: La Creazione dell'Anello di Budapest

agosto 14, 2024

La creazione della rete di strade a scorrimento veloce in Ungheria è stata un processo lungo e complesso, che ha richiesto oltre sei decenni. Prendendo come punto di partenza l'apertura del primo tratto di autostrada, l'evoluzione e l'espansione della rete tracciano un arco storico di 60 anni. Tali sviluppi infrastrutturali su larga scala hanno naturalmente richiesto una pianificazione accurata, che ha costituito la base per la successiva realizzazione.

Il piano realizzato nel 1961, che prevedeva una rete di strade a scorrimento veloce a raggio centrata su Budapest, era preceduto da un piano molto più antico, risalente al 1941. In quell'anno, l'ingegnere ed economista Dr. Vitéz Boldizsár Vásárhelyi mise su carta il suo lavoro intitolato 'REQUISITI TECNICI DELLE STRADE AUTOMOBILISTICHE e il programma di sviluppo delle strade veicolari ungheresi', in cui presentò anche il concetto di anello circolare che aggira Budapest. Tuttavia, nei piani di Vásárhelyi, l'evitare Budapest e quindi risolvere i problemi del traffico interno della capitale ebbe un ruolo centrale, il che differisce dal focus dei piani del 1961.

Lo sviluppo di strade a scorrimento veloce in Ungheria iniziò presto, dato che nel 1942 fu già creata la strada a scorrimento veloce verso l'aeroporto di Ferihegy, che, sebbene non fosse un'autostrada, nella sua realizzazione priva di incroci servì come studio preliminare per le successive costruzioni di autostrade. Anche in questo progetto la collaborazione di Boldizsár Vásárhelyi fu significativa. La rete a scorrimento veloce ideata da Vásárhelyi, con circa 1.770 chilometri di strade, anticipava in molti aspetti la moderna rete ungherese di strade a scorrimento veloce. Il concetto di anello completo presente nel piano del 1941 – che avrebbe completamente evitato Budapest – non è stato ancora del tutto realizzato, poiché anche l'M0 non è completamente circolare oggi. Tra le idee di Dr. Vitéz Boldizsár Vásárhelyi e gli sviluppi moderni si possono trovare molte somiglianze, il che suggerisce che la sua visione formulata potesse servire come una sorta di base previsionale per stabilire le direzioni di sviluppo infrastrutturale nei decenni a venire.

Attraverso i suoi piani e il suo lavoro, possiamo intravedere un futuro i cui elementi hanno preso forma solo dopo lungo tempo, confermando la durata nel tempo della visione di questo eccezionale esperto.

ACQUISTO DELLA VIGNETTA UNGHERIA