Nei prossimi 10-20 anni sono previsti lavori significativi di costruzione di gallerie: Quali conseguenze ambientali potrebbero avere la costruzione delle autostrade?

Nei prossimi 10-20 anni sono previsti lavori significativi di costruzione di gallerie: Quali conseguenze ambientali potrebbero avere la costruzione delle autostrade?

agosto 21, 2024

Sviluppi significativi delle autostrade in Romania La Romania si prepara a significativi sviluppi autostradali, con particolare attenzione ai tratti in costruzione, che attraversano in molti punti terreni difficili e montuosi. Numerosi progetti sono stati già avviati, ma la maggior parte di essi è ancora in corso di completamento. Ad esempio, la costruzione dell'autostrada della Transilvania settentrionale è in corso da vent'anni e non si conosce ancora la data esatta di completamento.

Costruzione di tunnel Secondo un rapporto di Hotnews, nei prossimi lavori di costruzione si prevede la realizzazione di almeno 73 tunnel, per i quali sono già disponibili le autorizzazioni edilizie o sono stati approvati gli studi di fattibilità. Si lavora anche su altri progetti, come il tratto Ploiești – Comarnic – Brașov, che attraversa i Carpazi Meridionali. Tunnel iniziati e pianificati Fino ad ora è stata avviata la costruzione di un solo tunnel montano nel tratto tra Tigveni e Curtea de Argeș dell'autostrada Sibiu-Pitești. Sull'autostrada Sibiu-Pitești sono stati progettati complessivamente nove tunnel perforati, tra cui il più lungo sarà il tunnel Poiana, che sarà costruito tra Tigveni e Cornetu e avrà una lunghezza di 1,7 chilometri. Un altro progetto significativo è l'autostrada chiamata Unione, che collega Târgu Mureș con Iași e la località di Ungheni al confine rumeno-moldavo. Qui sono previsti 61 tunnel lungo un tratto di 320 chilometri, inclusi 14 nella parte moldava.

Aspetti di conservazione della natura La costruzione di autostrade avrà un impatto significativo non solo sul trasporto e sull'economia, ma anche sull'ambiente naturale. È importante che già nella fase di progettazione si tenga conto dei movimenti degli animali selvatici e si garantisca il loro passaggio. In caso contrario, le strade trafficate possono isolare gli habitat l'uno dall'altro, con effetti potenzialmente catastrofici per la sopravvivenza di molte specie. Sull'autostrada della Transilvania Meridionale, che attraversa i Carpazi Occidentali, sono previsti due tunnel dedicati al libero movimento delle popolazioni animali. ### Passaggi di fauna e rischi per la sicurezza I passaggi di fauna ben progettati e le strutture di protezione, come le recinzioni, sono importanti sia per la sicurezza degli animali selvatici sia per quella umana. Numerosi incidenti sono già avvenuti a causa dell'ingresso di animali di grossa taglia sulle strade. I passaggi di fauna migliori sono considerati i tunnel perforati, poiché alterano minimamente l'aspetto del paesaggio.

Raccomandazioni professionali Il biologo Szilárd Sugár ha dichiarato che, pur essendo positiva la pianificazione dei tunnel dal punto di vista della conservazione della natura, è importante come apparirà il territorio una volta completati i lavori. Ad esempio, le aree intorno ai passaggi per orsi vengono percorse dai camion, il che potrebbe portare alla creazione di nuove strade e aumentare le possibilità di disturbo. Il Gruppo Milvus dell'Associazione Ornitologica e di Conservazione della Natura ha formulato numerose proposte per i passaggi di fauna e ha sviluppato raccomandazioni dettagliate per i paesi dell'Europa centrale e orientale nell'ambito di un progetto internazionale. ### Conclusione La costruzione di autostrade regolamentata adeguatamente e progettata con attenzione può essere favorevole a lungo termine dal punto di vista della conservazione della fauna, ma richiede cautela e regolamentazioni coerenti. Per minimizzare i danni ambientali, è necessario pianificare tempestivamente e considerare i movimenti degli animali selvatici e la protezione dei loro habitat.

ACQUISTO DELLA VIGNETTA PER LA ROMANIA