Vignetta Austriaca 2024

Vignetta Austriaca 2024

febbraio 01, 2023

L'Austria è particolarmente apprezzata dal punto di vista del traffico, poiché le autostrade e le vie rapide facilitano notevolmente l'utilizzo della rete stradale. Intorno a città importanti come Vienna, Linz, Graz e Innsbruck, la rete stradale è particolarmente densa, poiché qui è più necessaria dal punto di vista del traffico. Attualmente, ci sono 1703 km di autostrade e 477 km di strade superstradali disponibili.

Dal 1997, quasi tutte le autostrade e le vie rapide austriache sono a pagamento, quindi è obbligatorio acquistare la vignetta austriaca. La vignetta austriaca è già acquistabile online. Oltre alla velocità, un altro vantaggio è che non c'è bisogno di incollare la vignetta sul parabrezza e poi "grattarla" via più tardi. I più anziani forse ricordano quando il parabrezza di un'auto era pieno di adesivi...

Per la maggior parte dei veicoli, la maggior parte dei tratti è utilizzabile con la vignetta per autovetture normali. I veicoli pesanti pagano un pedaggio basato sull'uso. La rete stradale austriaca è caratterizzata da una crescita e uno sviluppo continui, ed è giustamente famosa per il suo eccellente stato a causa delle frequenti manutenzioni. Sebbene la lunghezza delle autostrade sia già di quasi 1800 chilometri, continua ad essere ampliata, e lo stesso vale per le superstrade del paese.

La classificazione della rete stradale e delle autostrade austriache avviene in due modi. Uno è la suddivisione delle rotte in base alle norme del traffico, mentre l'altro è in base ai proprietari delle strade. In Austria, lo stato e il governo federale non sono più responsabili delle strade a pagamento, invece, questo compito è stato delegato all'azienda di sviluppo infrastrutturale austriaca, l'ASFINAG.

Le strade sono indicate con cartelli di trasporto contrassegnati con 'A' o 'S'. Davanti alle lettere c'è il nome della strada specifica. Questo avviene generalmente nelle zone dove si trovano le sezioni. Le segnalazioni informano su quale strada si trova in quale regione.

Per viaggiare sulle strade federali, i conducenti devono pagare un pedaggio. Tuttavia, ci sono alcune tratte, come la prima sezione dell'autostrada West, dal valico di Walserberg a Salzburg-Nord, che sono gratuite. Le strade federali servono a collegare con i paesi vicini, quindi svolgono un ruolo importante nel sistema stradale dell'Austria soprattutto dal punto di vista commerciale.

Attualmente, l'autostrada più lunga del paese è l'autostrada A2 Süd, che va da Vienna, passa per Graz, fino al confine italiano, con una lunghezza di 380 chilometri. L'autostrada A1 West parte da Vienna e arriva fino a Salisburgo, lunga quasi 300 chilometri. Subito dopo il confine tedesco si collegano all'autostrada A8. Tra le tratte di circa 200 chilometri ci sono l'autostrada A9, l'A10 e l'A12.

Per utilizzare le strade in Austria è necessaria la vignetta austriaca. I conducenti di veicoli di trasporto pesante hanno un po' di più da fare, poiché se guidano un veicolo di peso superiore a 3,5 tonnellate, sono tenuti a equipaggiarlo con un Go Box, che è un dispositivo che calcola il pedaggio delle autostrade.

Delle 17 autostrade austriache esistenti, alcune sono in fase di costruzione. La lunghezza di queste strade è attualmente di quasi 500 chilometri, e complessivamente sono previsti ancora 700 chilometri.

Secondo le norme del traffico stradale, in Austria non ci sono strade superstradali, quindi sulle tabelle i tratti sono indicati come autostrade. La differenza non risiede nella qualità, ma nei limiti di velocità indicati sui cartelli stradali.

La vignetta ufficiale 2024 per le autostrade austriache è acquistabile qui, nel negozio.

Vignetta autostradale austriaca 2024